- base
- base /'baze/ s.f. [dal lat. basis, gr. básis ].1.a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ▶◀ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, piedistallo, sostegno, Ⓣ (archeol.) stereobate, Ⓣ (archeol.) stilobate, zoccolo. ◀▶ cima, sommità, vertice, vetta.● Espressioni: fig., base (di) dati ➨ ❑.b. (geom.) [lato sul quale appoggia o si immagina appoggiato un poligono] ▶◀ ‖ lato, faccia. ◀▶ vertice.2. (fig.) [quanto serve a sostenere una tesi, un'opinione e sim.: ipotesi priva di ogni b. ] ▶◀ caposaldo, cardine, fondamento, motivazione, motivo, origine, principio, ragione, sostegno.▲ Locuz. prep.: di base ▶◀ basilare, essenziale, fondamentale, principale.▼ Perifr. prep.: in base a (o sulla base di) ▶◀ a motivo di, a seguito di, sul fondamento di, sulla scorta di.3. (estens.) [insieme di coloro che partecipano, senza incarichi direttivi, all'attività politica di un partito, di un sindacato e sim.] ▶◀ iscritti, militanti, soci, sostenitori. ◀▶ vertice.4. (milit.) [luogo dove si preparano azioni belliche] ▶◀ ‖ accampamento, acquartieramento, [se di tende] attendamento, campo, campo-base.5. (chim.) [sostanza che presenta proprietà contrarie a quelle di un acido] ▶◀ alcale. ◀▶ acido.6. (ling.) [la forma linguistica originaria di altra o di altre] ▶◀ ‖ radice, tema.7. (elettron.) [uno degli elementi di un transistore] ▶◀ elettrodo.8. [con funz. appositiva e sempre al sing., che ha grandissima importanza: problema b. ] ▶◀ basilare, capitale, essenziale, fondamentale, primario, principale, sostanziale. ◀▶ accessorio, integrativo, secondario.❑ base (di) dati ▶◀ archivio (elettronico), banca dati, data base.
Enciclopedia Italiana. 2013.